Informazioni su Palermo
Palermo
è una delle città storiche dell'Italia, quinta in ordine
demografico con oltre 650 mila abitanti (800 mila se si
considera l'intero agglomerato urbano) e capoluogo della
sua regione, la Sicilia. Un città di innumerevoli contrasti,
di grande importanza culturale e bellezze paesaggistiche
(si posiziona sull'omonimo golfo). La storia di Palermo
è legata alle diverse culture che hanno dominato nei
millenni la Sicilia, in città vi troviamo tra le altre tradizioni
arabe, normanne e barocche.
L'area urbana si divide in otto circoscrizioni e 25 quartieri: I Circoscrizione: Tribunali (Kalsa), Castellammare (La Loggia), Palazzo Reale (Albergheria), Monte di Pietà (Seralcadio); II Circoscrizione: Settecannoli-Sperone, Brancaccio-Ciaculli, Croceverde; III Circoscrizione: Villagrazia-Falsomiele, Oreto, Stazione centrale/Giulio Cesare; IV Circoscrizione: Cuba, Villa Tasca-Altarello, Boccadifalco; V Circoscrizione: Zisa, Noce, Uditore-Passo di Rigano, Borgo Nuovo; VI Circoscrizione: Cruillas-CEP (San Giovanni Apostolo), Resuttana-San Lorenzo; VII Circoscrizione: Pallavicino-ZEN (S.Filippo Neri), Tommaso Natale-Sferracavallo, Partanna-Mondello, Arenella-Vergine Maria; VIII Circoscrizione: Politeama, Malaspina-Palagonia, Libertà Monte Pellegrino.
Famosi e di particolare significato sono i cosiddetti quattro quartieri storici di Palermo: Kalsa, La Loggia, Seralcadio e Alberghiera. Tra i principali monumenti si ricordano in particolare il Palazzo dei Normanni, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la Chiesa si Martorana, la Cattedrale, la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, la Palazzina Cinese, il Palazzo delle Poste, e tanti tanti altri.